Introduzione all'analizzatore portatile ad alta sensibilità dell'ossigeno disciolto della traccia di serie SDW-12B
Analizzatore portatile di ossigeno disciolto SDW-12B della traccia ad alta sensibilitàL'adozione di chip microcorrenti ad alta precisione assicura il tempo di risposta rapido dello strumento, l'indicazione stabile, i valori accurati della prova, il funzionamento semplice, la manutenzione minima e la lunga durata dello strumento. Ampiamente usato nel monitoraggio del contenuto di ossigeno disciolto dell'acqua condensata, dell'acqua del deaerator e dell'acqua del gas provinciale in istituti speciali di ispezione, centrali nucleari, centrali elettriche e centrali termiche.
La misura della concentrazione di ossigeno nel gas (unità:%) viene utilizzata per cereali, frutta, magazzini di materiali medicinali, gallerie, opere di difesa civile, navi, nonché per misurare la funzione polmonare in medicina, e per misurare la concentrazione di ossigeno nella fase gassosa durante la combustione di caldaie in centrali elettriche, fonderie, industrie chimiche, ecc.
L'ossigeno disciolto (in mg/L) si riferisce all'ossigeno molecolare disciolto in acqua o in fase liquida, e il suo contenuto è uno degli indicatori importanti per misurare la qualità dell'acqua. La misurazione dell'ossigeno disciolto è un progetto di monitoraggio indispensabile per la produzione di energia elettrica, caldaie, acquacoltura, protezione delle fonti idriche, approvvigionamento idrico, trattamento delle acque reflue e altri reparti.
Questo analizzatore di ossigeno adotta il principio della polarografia e un elettrodo di ossigeno rivestito (noto anche come elettrodo Clark). L'ossigeno molecolare passa attraverso la membrana dal mezzo liquido ed entra nell'elettrolita dell'elettrodo. Sotto una certa tensione di polarizzazione, l'ossigeno viene ridotto, generando una corrente elettrica. L'ossigeno nell'elettrodo di ossigeno rivestito subisce la seguente reazione in elettrolita neutro:
Cathode O2+2H2O+4C=4OH
Anodo 4Ag+4CL-4e=4AgCL
La corrente è proporzionale alla concentrazione di ossigeno e la corrente di elettrolisi è amplificata e calcolata da un'unità elettronica per visualizzare la concentrazione di ossigeno.
Durante il processo di riduzione dell'ossigeno, l'elettrodo consuma ossigeno, che deve essere continuamente fornito dal mezzo. Pertanto, quando si utilizzano strumenti per misurare la concentrazione di ossigeno, è necessario fluire continuamente il mezzo per garantire l'accuratezza e l'affidabilità della misura.
Parametri tecnici principali dell'analizzatore portatile SDW-12B dell'ossigeno disciolto della traccia ad alta sensibilità
1. Campo di misura dello strumento:
FIRisoluzione 0,01 mg/L-19,9 mg/L (ossigeno disciolto) 0,01 mg/L
GI1 µ g/L-19,9 mg/L (ossigeno disciolto) risoluzione 0,001 mg/L
HⅠ0,3 µ g/L-19,9 mg/L (ossigeno disciolto) risoluzione 0,0003 mg/L;
HBRisoluzione 0,3 µ g/L-19,9 mg/L (ossigeno disciolto) 0,0001 mg/L
2. Errore di indicazione dello strumento:
FI±0,3 mg/L
GⅠ±0,04mg/L
HⅠ±0,008mg/L
HB±0,008mg/L
3. Ripetibilità dello strumento:
FI≤0,14mg/L
GI≤0,014 mg/L
HⅠ≤0,003mg/L
HB≤0,003mg/L
4. Tempo di risposta dello strumento:
Non superiore a 30 secondi (90%, 25 ℃)
5. Strumento valore zero (errore):
(0,00-20)mg/L ≤0,10 mg/L
(0,000-1,999)mg/L ≤0,01 mg/L
(.0003-.1999)mg/L ≤0,001 mg/L
(.0000-.1999)mg/L ≤0,001 mg/L
6. Condizioni di lavoro degli strumenti:
a) Temperatura ambientale: (5-35) ℃.
b) Temperatura relativa: non superiore all'85% RH.
c) Alimentazione elettrica: DC(9-8.5)V。
d) Temperatura del mezzo testato: (5-40) ℃.
e) Non dovrebbero esserci interferenze elettromagnetiche che influiscano sul normale funzionamento dello strumento.
f) Pressione atmosferica: (86-106)kPa。
g) L'ambiente di alimentazione e la circolazione dell'aria sono buoni e non ci sono gas interferenti che influenzano la precisione di rilevazione.
7. l'impatto dei cambiamenti nella tensione di alimentazione elettrica: un quinto dell'errore di lettura dello strumento.
8. Impatto delle variazioni di temperatura ambientale: due terzi dell'errore di lettura dello strumento.
9. durata di vita dell'elettrodo dell'ossigeno: maggiore di un anno.
10. Consumo energetico:< 2mW.
11. Dimensioni: 25 × 80 × 145mm.
12. Peso: 250g.
Principali parametri tecnici dell'analisi dell'ossigeno gassoso
1. Campo di misura dello strumento:
C1-CIV (0,0-95,0)%;
(0.00-19.99)%
B1 (0,000-1,999)%
A1 (0,0000-.1999)%
2. Errore di indicazione dello strumento
(0,0-95,0)% ±3%F.S
(0,00-19,99)% ±2%F.S
(0,000-1,999)% ±2,0%F.S
(0000-.1999)% ±4,0%F.S
3. Ripetibilità dello strumento
(0.0-95.0)% ≤1.0%
(0.00-19.99)% ≤1.0%
(0.000-1.999)% ≤1.0%
(.0000-.1999) % ≤2.0%
4. Drift zero dello strumento e deriva del range
(0,0-95,0)% ±1%F.S
(0,00-19,99)% ±0,67%F.S
(0,000-1,999)% ±0,67%F.S
(.0000-.1999)% ±1,33%F.S
5. Tempo di risposta dello strumento:
Non superiore a 30 secondi (90%, 25 ℃)
6. Corrente residua dello strumento ≤ 1,0% F.S.
7. Condizioni di lavoro degli strumenti:
a) Temperatura ambientale: (5-35) ℃.
b) Umidità relativa: non superiore all'85% RH.
c) Alimentazione elettrica: DC(9-8.5)V。
d) Temperatura del mezzo testato: (5-40) ℃.
e) Non dovrebbero esserci interferenze elettromagnetiche che influiscano sul normale funzionamento dello strumento.
f) Pressione atmosferica: (86-106)kPa。
g) L'ambiente di alimentazione e la circolazione dell'aria sono buoni e non ci sono gas interferenti che influenzano la precisione di rilevazione.
8. L'impatto dei cambiamenti nella tensione di alimentazione elettrica: un quinto dell'errore di lettura dello strumento.
9. Impatto delle variazioni di temperatura ambientale: due terzi dell'errore di lettura dello strumento.
10. durata di vita dell'elettrodo dell'ossigeno: maggiore di un anno.
11. Consumo energetico:< 2mW.
12. Dimensioni: 25 × 80 × 145mm.
13. Peso: 250g.